domenica 9 dicembre 2007

LE IPOTESI DEI BAMBINI NEL CAMPO DELLA FISICA

IPOTESI DIVERTENTI DA LEGGERE E CONFRONTARE

CON I BAMBINI


Il livello del liquido contenuto nel recipiente si innalza perché “il corpo che viene immerso è pesante ed esercita una pressione che determina una corrente continua dal basso verso l'alto, o perché è duro, o perché è leggero”.

L'ombra è considerata una sostanza che esce dall'oggetto ma, nel contempo, proviene an­che dal fondo buio della stanza, dall'ombra della notte, dall'ombra degli alberi e può dunque disporsi in qualsiasi direzione.

... i risultati di queste prove dimostrano che, nonostante si tratti di fenomeni assai comuni, per lungo tempo tra la previsione di un risultato e la sua constatazione e interpretazione dall'altra, non vi è un costante rapporto di inter­dipendenza.

Ecco qualche esempio:


Nel (5 anni) ...

·Perché i grandi battelli restano sull'acqua?
·È perché si fanno andare con un motore. Se il motore si ferma i battelli vanno a fondo
·Ma, al porto?
·È perché è attaccato. (Nel pensa alle catene d'attracco)
·E questo legno andrà a fondo o resterà su?
·Resterà su perché è grosso
·E questo sasso?
·Resterà su
(si fa l'esperienza)

·Per­ché il sasso è caduto e il legno è rimasto?
·Perché il sasso è piccolo ed il legno è grosso
Nel predice poi che del vetro, del metallo, ecc. resteranno a galla.
·Vedendo che vanno a fondo esclama):
·È perché non c'è ab­bastanza acqua che vanno sempre a fondo.
GUIDO PETTER Lo sviluppo mentale nelle ricerche di Jean Pìaget - Presentazione di CESARE L. MUSATTI - GIUNTI BARBERA 1961 - Firenze

Lou (4 anni e mezzo )


costruisce una pallottola simile al modello che gli presentano: «C'è lo stesso di pasta in queste due pallottole? - SI. - Sono pesanti lo stesso? - Sì. - E grosse lo stesso? - SI. - (Le due pallottole vengono appiattite, la prima leggermente e la seconda di più, e trasformate così in due dischi, uno spesso e l'altro più sottile e più largo). È ancora lo stesso? - No. Quella (disco spesso) è più pesante. - Perché?
- Perché ha più terra. - Perché? - Perché è più spessa. - (Analogamente, quando il primo disco viene ridotto allo stato di salamino, mentre il secondo viene riportato a quello di pal­lottola, Lou pensa che la prima è più leggera. - Perché? -Perché c'è meno terra ».

CHEV (6 anni e mezzo).

Una delle due pallottole iniziali viene trasfor­mata in salammo, e l'altra in un disco spesso: « È ancora pe­sante lo stesso? No. Questo (il disco) è più pesante. -Perché? - A un po' più grosso. - C'era lo stesso di pasta, prima? - SI. - E adesso? - No. - Dove ce n'è di più? - Là (disco). - Perché? - Perché è più grosso. - Cosa vuol dire che è più grosso? - È più grosso perché è un pochino più pesante di questo. - Ma c'è ancora lo stesso di terra? - No. (il salamino) ce n'è un pochino di meno».
Le due pallottole vengono ritrasformate nella forma iniziale e Chev constata che sono proprio uguali, poi vengono trasformate in due dischi di cui uno è più spesso e l'altro ha un diametro maggiore:
«Quella (il disco spesso) è più grossa dell'altra e c'è più pasta ».

John (7 anni e 3 mesi).


Si trasforma una delle pallottole in salamino, mentre l'altra viene lasciata com’è: « È ancora pesante lo stes­so? - No. - Perché? - Perché quella là (la pallottola) è più grossa. - C'è lo stesso di terra? - No, ce n'è più qui (pallot­tola). - Ma perché ce n'è meno là (salamino)? - ... - Ce n'era lo stesso prima? - Sì. - Allora dov'è andata a finire la terra di quella là (salamino)? - Perché là (salamino) ce n'è un po' che è caduta sul tavolo - È vero quello che dici? - No. - Allora c'è lo stesso di terra? - No. - Dove ce n'è meno? - Là (salamino). - Perché? - Perché ne è caduta un po'. - Dov'è caduta?


FIL (7 anni e due mesi).


Le due pallottole vengono trasformate in cupole, una spessa, l'altra abbastanza sottile e di diametro maggiore: « Guarda cosa faccio. È ancora pesante lo stesso? - No. Quella (la cupola sottile) è più pesante. - Perché? - Perché ha dei bordi. (Le due pallottole vengono trasformate in due dischi, uno grande e sottile, l'altro più spesso e di diametro minore) - E adesso? - Quella là (grande e sottile) è più pesante perché è stata appiattita. - Perché diventa più pesante ad appiattir­la? Perché c'è più terra. - C'è più terra in questo (disco grande e sottile) che in quello (disco spesso)? - SI, perché non ce n’è mica molto (il secondo). - Ma prima ce n'era lo stesso? - Si, ma adesso ce n'è di più là (disco grande e sottile). (Il disco spesso viene trasformato in cubo). - E questo? - Ah, adesso ce n'è di più là (il cubo) perché c'è molta terra nell'in­terno, in mezzo. - Ma prima ce n'era lo stesso. Come mai adesso ce n'è di più? - Si è allargata».

Di due palline identiche una viene trasformata per esem­pio in «salsiccia» dallo stesso bambino.

Gli si chiede allora se si ha la stessa quantità di argilla nella salsiccia e nella pallina rimasta immutata, ecc. Il bambino dice, per esempio, che « c'è più pasta nella salsiccia perché è più lunga»?

Si va a contestare, criticare questo giudizio, non mostrando che è falso e come si dovrebbe rispondere, ma rifacendosi a delle opinioni diverse: «un bambino della tua età credeva che nella salsiccia ci fosse meno pasta perché è stata assottigliata; tu che cosa ne pensi? », o ancora: « conosco uno che diceva che era sempre la stessa roba di pasta, perché non si era aggiunto niente né levato nien­te. Credi che avesse ragione? ».

Oppure non si ricorrerà ad obiezioni o suggerimenti verbali, ma si domanderà al soggetto di assottigliare ancora la salsiccia fino ad ottenere un lungo ser­pente, per vedere se continua a giudicare delle quantità sulla base della lunghezza, o se invece l'esagerazione dell'allunga­mento riesce a spostare l'attenzione sull'eccessivo assottigliamento che ne risulta....
J.PIAGET: ricerche sullo sviluppo e l'educazione dell'intelligenza (antologia di scritti a cura di Roberto Maragliano), Loescher Editore, 1977, Torino



Nessun commento: